Prenota Online
Precedente
Successivo

Cosa da fare a Livigno

Idee per l’estate e l’inverno in Alta Valtellina

A partire dai 1800 metri d’altezza – fino ai 3000 raggiunti dalle vette che la circondano – si sviluppa la vallata di Livigno, che tanto in estate quanto in inverno è la meta ideale per gli appassionati di montagna, visto che qui trovano idee e cose da fare per tutti i gusti.

Non possiamo pretendere di descrivere in una sola pagina i moltissimi aspetti che attirano chi ama lo sport, la natura, il benessere, lo shopping e l’enogastronomia, ma proviamo a fornire alcuni spunti.

10 cose da fare a Livigno in inverno

Ciaspolata

Ecco un modo piacevole e rilassante per scoprire la natura di Livigno. Basta mettersi delle ciaspole o racchette da neve ai piedi e inoltrarti lungo i sentieri di neve fresca, ascoltando il crepitare della neve sotto ai passi e trattenendo il fiato per gustarsi il silenzio del bosco.

Slitta trainata da cavalli

Ancora tra le attività più tranquille merita certamente una menzione l’opportunità di mettersi comodi e ben coperti in slitta e godersi il panorama, per un’attività che certamente meraviglia i bambini ma che riscalda anche il romantico cuore delle coppie.

SLEDDOG

All’Husky Village di Arnoga puoi vivere l’esperienza unica di guidare una slitta trainata da husky lungo un percorso innevato di 5 km nella natura della Valdidentro, per un momento di meraviglia da condividere, in totale sicurezza, adatto anche ai principianti.

FAT BIKE SULLA NEVE

Chi l’ha detto che la mountain bike sia un’attività esclusivamente estiva? Basta provare l’esperienza delle ruote grasse per scoprire un altro modo di vivere la montagna.
Si può battere la pista ciclopedonale oppure inoltrarsi lungo percorsi secondari, alla ricerca di ristoranti e baite tra boschi innevati.

PATTINAGGIO

All’Ice Arena di Livigno si può dare libero sfogo alla passione dei pattini sul ghiaccio e di recente, nella pista apposita, provare anche a giocare a curling.

SCI ALPINISMO

Ecco un modo di sciare anche senza l’ausilio degli impianti di risalita. In questo caso si risalgono i versanti solo con la forza delle proprie gambe grazie all’utilizzo delle pelli da apporre sotto gli sci.
Il piacere della conquista della vetta viene poi arricchito dall’emozionante discesa!

MOTOSLITTA

L’adrenalina aumenta ancora con quest’attività: mettiti alla guida di una motoslitta o un ice kart per il brivido della velocità sulla neve.

ARRAMPICATA SU GHIACCIO

Probabilmente avrai provato la classica arrampicata su roccia… ma su ghiaccio?
Dove ci sono cascate, del resto, l’inverno si diverte a disegnare paesaggi mozzafiato, un paradiso che offre soluzioni con difficoltà variabili, ideali tanto per i principianti quanto per i più esperti.

BIATHLON (SCI DI FONDO E CARABINA)

Grazie alle ottime condizioni di innevamento e alla pista da 30 km, Livigno è la patria dello sci di fondo in Italia. La prossima vacanza potrebbe essere l’occasione per associare anche l’emozione della carabina, praticando il biathlon e provando ad andare oltre ai propri limiti.

GUIDARE SU GHIACCIO

Ecco la più adrenalinica, forse, delle attività invernali.  Al ghiacciodromo vengono spesso organizzati corsi di guida sicura, aperti anche ai meno esperti, così come è possibile, per chi è già bravo, provare la propria auto in pista. Un modo interessante per divertirsi e migliorare la propria capacità al volante, in condizioni avverse. 

10 Cose da fare a Livigno in estate

GIRO SUL LAGO

Quando il livello del Lago di Livigno è buono, puoi noleggiare una barca, un kayak o il paddle nell’area vicina al Ristoro Val Alpisella per un momento di relax e bellezza, immerso nella verdeggiante natura.

ANDARE A CAVALLO

Basta prendere un po’ di confidenza con il cavallo per godersi il rumore degli zoccoli sul terreno e il fruscio tra gli alberi, un’esperienza magnifica e da consigliare.

VISITA ALLE MALGHE E RACCOLTA FRUTTI

In estate ci sono tante belle passeggiate, per tutti i livelli di allenamento, che conducono anche a malghe d’alpeggio. Sono queste le destinazioni preferite da chi ama degustare e scoprire prodotti tipici.
Lungo il percorso, se sarai fortunato, potresti trovare l’erba iva o le pigne del pino mugo, ottimi ingredienti di liquori, per non parlare dei mirtilli selvatici!

LARIX PARK

Ecco una delle attività preferite dai bambini: divertirsi un mondo, tutti insieme, nel bosco di larici dove si trova questo parco avventura che offre 9 diversi percorsi.

TREKKING

Stiamo parlando probabilmente di una delle regine delle cose da fare in estate a Livigno. Il trekking è tra le attività più praticate grazie soprattutto alla sconfinata offerta di itinerari e percorsi. Chiedici un consiglio personalizzato in base al tuo grado di preparazione.

MTB

Grazie ai tanti negozi dove noleggiare una mountain bike o una e-bike avrai l’imbarazzo della scelta. Così potrai scegliere il percorso più adatto a te, usare la pedalata assistita se non sei molto allenato oppure, se ami le discese, provare l’adrenalina del downhill!

TRIATHLON

Sono moltissimi i triatleti che scelgono Livigno come destinazione dove allenarsi in altura. Questa disciplina, che fonde nuotociclismo e corsa, non è da tutti, ma è di certo una delle più complete attività da praticare all’aria aperta in estate.

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

Anche il Trenino Rosso del Bernina, che collega la vicina Tirano con Sankt Moritz, in Svizzera, è una delle attrazioni più amate in estate. Preparati a vivere come dentro ad una classica cartolina, con il verdeggiare dei pascoli a contornare lo scintillio delle montagne accarezzate dal sole. Si tratta di un’esperienza da non perdere!

VISITARE IL MUS

Se è vero che viaggiare non è solo vedere nuove terre ma aprire anche nuovi occhi, una visita al Mus!
Museo di Livigno e Trepalle
 è davvero interessante.
È qui, infatti, che sono racchiuse le tradizioni contadine e la storia del luogo. Il museo è aperto anche in inverno, ma solo in estate avvengono le aperture serali che rendono questa cornice ancora più suggestiva.

HUSKY TREKKING

Anche in estate i simpatici husky conservano tutta la loro dolcezza e sono pronti ad accompagnarti in alternative escursioni di trekking. Ogni partecipante indossa un’imbragatura da roccia a cui è collegato un cane, che dovrà essere guidato con i comandi vocali durante la camminata. In alternativa è possibile compiere il percorso di 5 km dello sleddog invernale guidando un kart trainato da un team di husky.

Cose da fare a Livigno...SEMPRE!

SHOPPING

Se l’occasione fa l’uomo ladro, la zona franca fa l’uomo scaltro. Grazie al particolare regime duty free a Livigno molti visitatori approfittano della vacanza per comprare, tanto in estate quanto in inverno, ottimi articoli griffati a prezzi d’eccezione.

AQUAGRANDA

A Livigno si trova uno dei più grandi centri acquatici d’Europa, ideale sia per uno spensierato pomeriggio in famiglia, tra giochi, divertimento, piscine, idromassaggi e cascate, sia per allenarsi in palestra o in piscina.

 

VOLO IN PARAPENDIO

Se ti piace l’adrenalina e la possibilità di ammirare Livigno d’alto, puoi organizzare un volo in parapendio biposto. Grazie ad un’agenzia specializzata, oltre all’esperienza, potrai avere con te anche le foto e il video full HD per non dimenticare mai queste emozioni!

CONTATTACI SENZA IMPEGNO PER MAGGIORI INFORMAZIONI O PER CONSIGLI SU UN ITINERARIO PERSONALIZZATO IN BASE AI TUOI INTERESSI!